

“Il nuovo T.U. sul P.I. dovrà riconoscere un ruolo importante alla contrattazione collettiva nella definizione degli obiettivi di performance e delle risorse destinate al trattamento economico accessorio. Noi ripartiamo dall’accordo del 30 novembre, dove mettemmo nero su bianco la preminenza della contrattazione sulla legge”. Si giocherà su questo terreno la partita delle trattative tra governo e sindacato sul Dlgs di riforma del T.U. sul pubblico impiego.
Il tavolo di confronto con l’esecutivo si aprirà a breve. Almeno questo sperano i sindacati che si attendono una convocazione per le prossime ore. Italia Oggi ne ha parlato con Maurizio Petriccioli, segretario confederale della Cisl, da un mese commissario del comparto Funzione pubblica.
Questo pomeriggio si è svolta la programmata riunione con la Direzione Generale per il personale civile sul testo “esplorativo” relativo al FUA 2017, trasmesso dall’ Amministrazione nei giorni scorsi e da noi pubblicato tempestivamente.
In via preliminare, la Cisl Fp, ha chiesto formalmente al Direttore Generale di sottoscrivere un protocollo di intesa analogo a quello firmato presso il Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo (vedi allegato), con il quale le parti hanno concordato, in sede di contrattazione locale, di poter elevare alla metà dei giorni festivi dell’anno il limite di 1/3 dei turni festivi dell’anno stesso.